luogo

Il “Rione Terra” risale a età medievale. Circondato sui tre lati dal mare, risulta essere il primo nucleo abitativo della città di Puteoli (Pozzuoli). Fu fondato su una piccola altura per controllare al meglio gli arrivi di eventuali nemici e controllare lo sbarco merci. Abitato fin dal II secolo a.C, fu sgomberato nel 1970 per il fenomeno del bradisismo.

Domenica 11 Maggio, nella città di Pozzuoli, riapre a cinquant’anni esatti dall’incendio che ne provocò la chiusura, il Duomo del Rione Terra.
Evento tanto atteso da tutta la città e dai tanti turisti che ogni giorno affollano la rocca del Rione Terra.
Presiederà la cerimonia, il Vescovo Gennaro Pascarella, e non mancheranno tutti i massimi esponenti dell’amministrazione comunale, con a capo il Sindaco Vincenzo Figliolia. Non si esclude al momento, la presenza del presidente del consiglio Matteo Renzi, che potrebbe far visita alla città nella giornata di domenica.

Vista la grande attesa, potranno accedere al massimo 400 invitati e i giornalisti accreditati. In città saranno installati Maxi Schermi per favorire cittadini e turisti interessati.

Al termine della celebrazione della Messa, poi, sarà consentita la visita alla Cattedrale a tutti i cittadini, ai fedeli e a quanti lo vorranno fino a notte inoltrata (visita che sarà possibile effettuare successivamente ogni sabato e domenica).

Prima della cerimonia di riapertura al culto della Cattedrale, a partire dalle 17.30, ci sarà la processione dei Santi Patroni, che partirà dalla chiesa di Santa Maria delle Grazie e, percorrendo Largo Santa Maria delle Grazie, attraverserà via Cesare Augusto, piazza della Repubblica, corso della Repubblica, via Marconi e raggiungerà la Basilica al Rione Terra.

In previsione dell’enorme flusso di visitatori, l’amministrazione comunale di Pozzuoli ha predisposto sull’intero territorio cittadino cinque parcheggi serviti da navette gratuite da e per il Rione Terra: il Multipiano di via Gerolomini, il parcheggio all’interno dell’Accademia dell’Aeronautica Militare e i parcheggi del Comprensorio Olivetti, dell’area ex Sofer di via Fasano, del Parco Urbano di Via Vecchia delle Vigne. Per l’intera giornata di domenica, fin oltre la mezzanotte, potranno inoltre essere utilizzati i consueti parcheggi del Molo Caligoliano, del Mercato Ittico all’Ingrosso, di Largo Palazzine e di Largo Emporio. Gli autobus privati potranno invece servirsi del parcheggio del Parco di via Vecchia delle Vigne.

INFO

INDIRIZZO LUOGO
Strada Duomo - 80078 Pozzuoli – Napoli – Italia