luogo

Edificata con l’attiguo convento dai frati carmelitani del Carmine Maggiore di Napoli alla fine del ‘400 o agli inizi del ‘500 e dedicata a san Giacomo apostolo, fu rifatta nella prima metà del ‘600 e restaurata nella seconda metà del ‘700.
Dopo la soppressione dei frati carmelitani, decretata nel 1806 dal re di Napoli Giuseppe Bonaparte, il vescovo Carlo Maria Rosini l’ebbe in uso e, dopo averla ampliata ed abbellita negli anni 1810-1817, la dedicò alla Madonna della Consolazione.
La Chiesa viene chiamata comunemente dai fedeli di Pozzuoli con il nome di “Chiesa del Carmine”.

INFO

INDIRIZZO LUOGO
Via Carlo Maria Rosini

TELEFONO
081.526.60.17