Entries from 'Chiese'

Chiesa di San Vincenzo

read more →

Chiesa di Santa Maria della Consolazione (del Carmine)

Edificata con l’attiguo convento dai frati carmelitani del Carmine Maggiore di Napoli alla fine del ‘400 o agli inizi del ‘500 e dedicata a san Giacomo apostolo, fu rifatta nella prima metà del ‘600 e restaurata nella seconda metà del ‘700. Dopo la soppressione dei frati carmelitani, decretata nel 1806 dal re di Napoli Giuseppe…

read more →

Chiesa della Purificazione o dell’Angelo

read more →

Chiesa Santa Maria delle Grazie

Nel corso del medio evo l’estensione della città di Pozzuoli, era compresa nei limiti dell’attuale rione Terra. Durante il regno angioino la città comincia ad espandersi al di fuori di questi angusti confini; sorsero così degli edifici, prima addossati al costone dell’Acropoli e poi via via più lontani. Fino al XV secolo l’area, dove attualmente…

read more →

Chiesa Sant’Antonio

read more →

Chiesa di San Raffaele Arcangelo

Fu edificata nel primo decennio della seconda metà del ‘700. Il sacerdote Domenico D’Oriano chiamò l’ingegnere Tommaso Rajola per la sua pianificazione. I fedeli puteolani grazie alle loro elemosine contribuirono alla realizzazione della Chiesa. Proprio in questi mesi, la Chiesa, ha subito l’ennesimo restauro visto che fino ad oggi era abbandonata e chiusa per i fedeli….

read more →

Santuario di San Gennaro

Vicino alla Solfatara, ove nel 305, Gennaro, Vescovo di Benevento, subì il martirio, sorse, tra la fine del VI e l’inizio del VII secolo, una basilica in suo onore. Molto verosimilmente, di essa è rimasto soltanto l’Altare, noto alla pietà popolare come la pietra sulla quale sarebbe stato decapitato il Santo. L’eruzione della Solfatara, avvenuta nel 1198,…

read more →